Buongiorno a tutti e buona festa della Liberazione!
Come anticipato ieri sera partiamo con una giornata serena o poco nuvolosa ovunque, con solo qualche nuvola isolata di passaggio che però non andranno a ostacolare il soleggiamento mattutino!
Oggi pomeriggio lo scenario non cambierà molto, quindi sempre tanto sole quasi ovunque.
Farà eccezione lo spezzino, dove la ventilazione meridionale di Libeccio porterà alla formazioni di un piccolo tappeto di nubi marittime (Maccaja) proprio a ridosso delle coste: non dovrebbero riuscire ad abbondare tutta la costa ma non è escluso che in alcuni punti possa portare temporanee coperture in un contesto comunque variabile.
Avremo inoltre i soliti rovesci convettivi pomeridiani sui rilievi tra Emilia e Levante e più sporadicamente su quelli tra cuneese e imperiese.
Dando un occhio alle temperature minime, abbiamo valori in costa abbastanza eterogenei, con un intervallo piuttosto ampio dai 9 ai 14 gradi, col levante leggermente più freddo del ponente.
Nelle zone interne fresco, con valori sotto I 10 gradi e più vicini ai 5 gradi. Solita eccezione la Val d'Aveto che è scesa fino a 2 gradi!
Dalle foto che ci state mandando vediamo i meteolanternini belli attivi al mattino presto e in movimento:
-)Maura da Albenga
-)Mauro da Rapallo
-)Ciuccotto dal Monte Gerbonte
Non ci resta che augurare buon viaggio a chi parte, buona gita a chi fa mordi e fuggi, e buon lavoro a chi deve lavorare:)
Buongiorno a tutti e buona festa della Liberazione!
Come anticipato ieri sera partiamo con una giornata serena o poco nuvolosa ovunque, con solo qualche nuvola isolata di passaggio che però non andranno a ostacolare il soleggiamento mattutino!
Oggi pomeriggio lo scenario non cambierà molto, quindi sempre tanto sole quasi ovunque.
Farà eccezione lo spezzino, dove la ventilazione meridionale di Libeccio porterà alla formazioni di un piccolo tappeto di nubi marittime (Maccaja) proprio a ridosso delle coste: non dovrebbero riuscire ad abbondare tutta la costa ma non è escluso che in alcuni punti possa portare temporanee coperture in un contesto comunque variabile.
Avremo inoltre i soliti rovesci convettivi pomeridiani sui rilievi tra Emilia e Levante e più sporadicamente su quelli tra cuneese e imperiese.
Dando un occhio alle temperature minime, abbiamo valori in costa abbastanza eterogenei, con un intervallo piuttosto ampio dai 9 ai 14 gradi, col levante leggermente più freddo del ponente.
Nelle zone interne fresco, con valori sotto I 10 gradi e più vicini ai 5 gradi. Solita eccezione la Val d'Aveto che è scesa fino a 2 gradi!
Dalle foto che ci state mandando vediamo i meteolanternini belli attivi al mattino presto e in movimento:
-)Maura da Albenga
-)Mauro da Rapallo
-)Ciuccotto dal Monte Gerbonte
Non ci resta che augurare buon viaggio a chi parte, buona gita a chi fa mordi e fuggi, e buon lavoro a chi deve lavorare:)
Ermanno1984