Martedì 06 Maggio
Maltempo che insiste sulla Liguria e sul Piemonte, a causa di infiltrazioni instabili derivanti da una vasta area di bassa pressione che sta dominando l'Europa. Clima tipicamente primaverile.
Avvisi
-
Mareggiate o mare mosso
-
Possibili Temporali
Consigli
-
Meglio evitare lʼescursione in montagna...
-
Con questo tempo meglio evitare lʼuscita in barca
















Nella nottata un minimo depressionario posizionato sul mar Ligure porta rovesci e temporali, localmente intensi, specie sul centro-levante ligure ma localmente anche sul ponente ligure e sul basso Piemonte centro-orientale. Fenomeni che andranno gradualmente ad esaurirsi nella seconda parte della notte e prima parte della mattinata; nel corso della mattinata residue precipitazioni possibili qua e là, specialmente sulle interne di levante.
In mattinata, quindi, tempo ancora variabile con nubi stratificate e velature ma anche con possibili timide schiarite qua e là, in primis su alcuni tratti di costa del centro-ponente ligure.
















Attorno all'ora di pranzo nuove infiltrazioni instabili porteranno alla formazione di un altro minimo di bassa pressione che riattiverà correnti meridionali sul Ligure e porterà ad una ripresa delle piogge sparse, rovesci e temporali inclusi, su buona parte del ponente ligure fino al genovesato, in evoluzione verso le interne e basso Piemonte, con un maggior coinvolgimento del cuneese dove saranno possibile fenomeni anche intensi. Sullo spezzino sono previsti pochi fenomeni, probabilmente solo sporadici o isolati.
Nel corso del pomeriggio, inoltre, la variabilità determinerà coperture praticamente solo dove saranno concentrati i fenomeni e locali schiarite più o meno convinte altrove (specialmente sulle coste e alessandrino), con conseguenti possibili occasioni di "pioggia con il sole".
In serata, ancora schiarite alternate a coperture soprattutto sui settori di centro-ponente costieri, possibili qua e là anche altrove; migliora gradualmente a ponente (a causa della "colmatura" del minimo sul Ligure), mentre saranno possibili piovaschi e/o pioviggini sul centro-levante, anche per via della ventilazione di Libeccio in riattivazione tra serata e notte su mercoledì.
Sostanzialmente stazionarie, su valori primaverili.
Ventilazione in genere meridionale: al primo mattino dai quadranti settentrionali sul centro-ponente, Libeccio anche moderato a levante; nel corso della tarda mattinata / pomeriggio le correnti di Libeccio sul Ligure a levante tenderanno a "piegare" a Scirocco verso ponente, ad opera del minimo sul Ligure.
In serata e nella nottata su mercoledì riprenderà la ventilazione di Libeccio su praticamente tutti i settori.
Da molto mosso (specie al largo) ad inizio giornata, in calo a mosso, specialmente sottocosta a ponente e dalla seconda parte della giornata.