Giovedì 26 Marzo

Aggiornamento: Mercoledì 25 Marzo - 23.43
Previsione meteo a cura di:

Sintesi: 

Giornata debolmente perturbata segnatamente sui settori interni e sul basso Piemonte con nevicate deboli o moderate, deboli piogge sulla costa ligure battuta da forti e freddi venti settentrionali.

Attenzione al vento forte o molto forte da nord, clima decisamente rigido sia per le temperature basse che per effetto del vento teso da nord.

Avvisi

Mattino:

Notte con nubi irregolari alternate a schiarite più o meno ampie sul ponente, deboli nevicate insisteranno sulle Alpi Liguri.

Mattino con aumento delle nubi fino ad avere cielo molto nuvoloso o coperto, primi deboli fenomeni nevosi sui rilievi più interni del levante oltre i 500 metri.

Pomeriggio: 

Pomeriggio con deboli precipitazioni nevose che si estenderanno anche sul ponente interno e sul basso Piemonte.

Debolissime nevicate interesseranno le zone più interne della provincia di Genova sopra i 400 metri (val Trebbia, val d'Aveto e val Fontanabuona) e in generale tutto l'Appennino orientale sopra i 600 metri. Risulteranno molto deboli e sotto forma di nevischio, generalmente senza accumulo, i fenomeni tra la valle Scrivia e la valle Stura, mentre riprenderanno moderati sulle zone interne di ponente, dalla val d'Orba alla val Bormida (sopra i 200-300 metri) fino a interessare tutto il cuneese fino in pianura. Fenomeni molto deboli o assenti su alessandrino e astigiano.

Accumuli entro sera che potranno risultare a tratti significativi sulla pedemontana cuneese oltre i 600 metri e sulla dorsale delle Alpi Liguri-Marittime (15-25 cm), decisamente più contenuti gli accumuli sulle restanti zone che vedranno spolverate e cumulate comunque non superiori agli 8-12 cm.

In costa condizioni di cielo coperto, precipitazioni a tratti deboli o molto deboli e sotto forma di pioviggine o pioggia debole accompagnati da qualche fiocco di neve trascinato giù a forza dal vento nelle zone più fredde del savonese e genovese.

Temperature: 

In calo nei valori massimi che rimarranno attorno agli 0-2 gradi nell'entroterra, tra 5 e 8 gradi sulla costa. Gelo in montagna con valori fino a -6°C a 1500 metri.

Temperatura Minima: 
Temperatura Massima: 
Vento: 

Forte e teso da nord per tutta la giornata, prestare attenzione a raffiche fino a burrasca sul savonese e genovese. 

Mare: 

Sitrato sotto costa, molto mosso a largo.