Mercoledì 12 Settembre
Mattino















Molte nubi a ridosso delle coste centrali già dalle prime ore della mattinata, queste saranno accompagnate da qualche pioggia, brevi rovesci saranno possibili tra le coste e l'immediato entroterra dei settori compresi tra Tigullio, Genova, piovaschi isolati/locali sulla provincia di Savona.
Avremo ancora un discreto soleggiamento sulla provincia di Imperia, parziale nuvolosità sulla provincia di Cuneo e di Alessandria.
Nel corso del pomeriggio (indicativamente tra le 14.00 e le 18.00) l'instabilità aumenterà sui settori di Centro-Levante ove saranno possibili episodi temporaleschi a tratti intensi seppur rapidi, dapprima su Savonese orientale e provincia di Genova a seguire sul tigullio, poi verso il tardo pomeriggio i fenomeni andranno ad interessare la parte più orientale della regione raggiungendo lo spezzino e il confine con la Toscana.
Generalmente asciutto l'Imperiese, possibili temporali a ridosso della provincia di Alessandria in possibile estensione su quella di Cuneo, le zone in cui saranno più probabile le precipitazioni saranno comprese nella fascia tra Mondovi/Altare/Acqui/Ovada.
Deciso miglioramento dalla prima serata a partire dalla provincia di Cuneo, in tarda serata sul centro ponente e la provincia di Alessandria, solo in nottata sul levante.
Temperature in generale calo, sensibile dal pomeriggio, molto deciso in serata/notte (anche di 4-6 gradi nel giro di poche ore)
Ventilazione moderata da Sud Ovest nel corso della prima parte della giornata (10/15 nodi), raffiche forti in mare aperto, brusca rotazione ed intesificazione da Nord da metà pomeriggio/serata tra la province di Savona e Genova (raffiche tra 25 e 35 nodi), ventilazione da Sud-Ovest sullo spezzino (raffiche attorno ai 25 nodi)
Moto ondoso in aumento da mosso a molto mosso, soprattutto sul Levante, parzialmente sulle coste centrali (onde tra i 2-3 metri)
Pomeriggio - sera















- Accedi o registrati per inserire commenti.