Non siamo noi a deciderlo, ma 1 o 2 chi segue Meteolanterna poca differenza c'è perchè in ogni caso è sempre informato indipendentemente dall'allerta. Diverso invece per la macchina dello Stato, ma dopo quello che è successo scommetto che nessuno prenderà sottogamba l'evento.
Non siamo noi a deciderlo, ma 1 o 2 chi segue Meteolanterna poca differenza c'è perchè in ogni caso è sempre informato indipendentemente dall'allerta. Diverso invece per la macchina dello Stato, ma dopo quello che è successo scommetto che nessuno prenderà sottogamba l'evento.
Uno scatto del satellite: la depressione motore del peggioramento è ora a ovest dell'Irlanda. La saccatura legata a questa depressione tenderà lunedì a "insaccarsi" lungo la Francia e la Spagna.
Altro fattore di pericolo legato al peggioramento imminente sarà legato al moto ondoso in deciso aumento per tutta la durata del'evento perturbato.
Il momento più critico sarà a cavallo tra la notte di Martedì 4 e Mercoledì 5, dove nelle coste del Levante Ligure si potranno raggiungere onde di 5-6m di altezza, che andranno ad ostacolare il deflusso dei torrenti.
Sicuramente per torrenti come l entellà avendo di fronte una mareggiata alla foce, basta la metà di pioggia caduta per avere una piena come in condizioni di mare calmo
Ma secondo voi allerta 1 va bene o è meglio dare subito allerta2?
Qui 17° 62% ur press bar 1015 oserei dire sereno si vede bene la luna...
Non siamo noi a deciderlo, ma 1 o 2 chi segue Meteolanterna poca differenza c'è perchè in ogni caso è sempre informato indipendentemente dall'allerta. Diverso invece per la macchina dello Stato, ma dopo quello che è successo scommetto che nessuno prenderà sottogamba l'evento.
Dettaglio previsionale completo e analitico disponibile nell'home e nella tab "previsioni" dell'APP.
Uno scatto del satellite: la depressione motore del peggioramento è ora a ovest dell'Irlanda. La saccatura legata a questa depressione tenderà lunedì a "insaccarsi" lungo la Francia e la Spagna.
Altro fattore di pericolo legato al peggioramento imminente sarà legato al moto ondoso in deciso aumento per tutta la durata del'evento perturbato.
Il momento più critico sarà a cavallo tra la notte di Martedì 4 e Mercoledì 5, dove nelle coste del Levante Ligure si potranno raggiungere onde di 5-6m di altezza, che andranno ad ostacolare il deflusso dei torrenti.
Sicuramente per torrenti come l entellà avendo di fronte una mareggiata alla foce, basta la metà di pioggia caduta per avere una piena come in condizioni di mare calmo
Concordo con te Ste la mia era un'opinione verso la protezione civile...sicuramente non sottovaluteranno l'evento è magari si passerà all'allerta 2...
Qui 15° 65% ur
Pagine