Imperia
Genova
La Spezia
Savona
Meteolanterna Ente Terzo Settore
Codice fiscale: 95238110100
Il contenuto di questo sito è protetto dal copyright ed è di proprietà di Meteolanterna.
Regole di utilizzo - Privacy - Cookie Policy
Web design by Stefano Massini Digitaleyes
Impossibile essere più chiari!!! Grazie Joy
Fiorenzo
Grande Joy. Grazie mille
Se guardiamo il singolo RUN, quest'ultimo è un pò peggiore, nel senso che torna ad un evento normale con neve sui corridoi da Tramontana, altrove neve sopra i 200 / 300 metri. Quindi bene Savona, Voltri / Pra, Cornigliano / Sampierdarena / Rivarolo....oltre inizia ad essere "rischioso" per la linea di confine termica, ma ripeto è solo un RUN che è peggiorato, vedremo i prossimi. Abbiamo visto stravolgimenti in meglio o in peggio a 36 ore....quindi serve tempo. Quello che diciamo ora....può cambiare. Il minimo è troppo ballerino.
Comunque direi che guardando oltre dovrebbe essere un inverno ben diverso dagli scorsi.....e qui mi fermo. Non voglio dare false speranze od accendere eccessivi entusiasmi. Visto che parliamo di proiezioni sul lungo.
Dimenticavo....comunque con questa carte "brutte" avremo precipitazioni dal 1 al 4.....con neve ovunque sopra i 300 metri e neve sui corridoio a ridosso della costa o sulla costa. Aspettiamo. Anche perchè ieri metteva il bis e il tris dopo il 5....ma ora è sparito.
per me andrebbe anche benissimo neve da Levante a Ponente su 300m con qualche episodio costiero. aspettiamo però, vediamo il minimo dove si posizionerà
...dimenticavo, eventuali "rialzi" termici che dovrebbero essere abbastanza blandi non devono far preoccupare. Dobbiamo guardare le temperature sul basso Piemonte. La tramontana scura riesce ad abbassare le temperature tra i 7 e i 10 gradi in un paio di ore. A questo vanno aggiunti i cali termici per rovesciamento (tra 1 e 3 gradi a seconda dell'intensità) e anche la neve che ora si trova sui monti che aiuta ulteriormente. Fattori importanti ......e qui il detto "neve chiama neve"....
Il Run di ieri e questa mattina metteva neve praticamente su tutta la costa con accumulo salvo per i quartieri bollenti della città (Pegli / Nervi ad esempio) ora la neve sarebbe diciamo probabile sulle zone a ridosso delle vallate. Entroterra / rilievi e Basso Piemonte rischiano tra i 40 cm e oltre il metro (a seconda delle zone)....giusto per dare un dato numerico.
Di nulla! Si vorrebbe dire di più, ma ci conosci non amiamo i proclami....sarebbe facile dire nevone e 50 cm in città.....e giù visite.
Di nulla!
Grazie grazie e complimenti.*biggrin*
Pagine