STAGIONE INVERNALE 2020/2021

1598 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Registrato: 19/12/2018 - 20:58

Reditriglia Tanuta wrote:

Peccato che saremo in zona rossa

Sperando di non essere OT (nel caso mi scuso): Finchè si resta nel proprio orticello non è un problema, visto che senza cambiar comune si può uscire per fare attività sportiva. E una volta al giorno si può anche andare a trovare parenti e amici (max in due) purchè non si esca dalla regione. 

Ritratto di fiorenzo.rosa
Offline
Registrato: 16/01/2013 - 21:28

Danineve wrote:

 

Reditriglia Tanuta wrote:

Bisogna monitorare le minime di domani mattina sul pavese e basso Piemonte... Più vanno giù e piu nebbia ci sarà per far sì che il freddo resti depositato, meglio sarà... 

 

Minime si ma soprattutto le massime, a nostro favore abbiamo la notte serena che favorirà molta dispersione termica notturna nelle zone innevate (aspettiamoci minime tra -3 e -6 sul basso Piemonte) e le coperture in arrivo a metà giornata a coprire il sole e a fermare l'aumento termico.. ci sarà anche un po' di nebbia credo.. se teniamo le massime di domani in pianura tra 0 e 2 gradi è tanta roba ma dai LAM sembra andare cosi..

Vedere Dani positivo... è tanta roba!! Biggrin Biggrin

Fiorenzo

Ritratto di Joyrayd
Offline
Registrato: 20/09/2011 - 22:14

Stranamente siamo tutti concordi....Normalmente siamo divisi tra ottimisti e pessimisti. Ehhe

 

Offline
Registrato: 28/12/2020 - 18:56

Ma arpal prevede accumuli significativi anche a ridosso della costa o solo su zone interne? 

Ritratto di Danineve
Offline
Registrato: 11/10/2011 - 21:31

fiorenzo.rosa wrote:

 

Danineve wrote:

 

Reditriglia Tanuta wrote:

Bisogna monitorare le minime di domani mattina sul pavese e basso Piemonte... Più vanno giù e piu nebbia ci sarà per far sì che il freddo resti depositato, meglio sarà... 

 

Minime si ma soprattutto le massime, a nostro favore abbiamo la notte serena che favorirà molta dispersione termica notturna nelle zone innevate (aspettiamoci minime tra -3 e -6 sul basso Piemonte) e le coperture in arrivo a metà giornata a coprire il sole e a fermare l'aumento termico.. ci sarà anche un po' di nebbia credo.. se teniamo le massime di domani in pianura tra 0 e 2 gradi è tanta roba ma dai LAM sembra andare cosi..

 

Vedere Dani positivo... è tanta roba!! Biggrin Biggrin

Vedere l'Appennino ammantato di bianco e dopo aver visto la spolverata fin sulla costa mi è tornato un minimo di entusiasmo nel commentare questa stagione, speriamo di divertirci e che sia solo un buon inizio!

Ritratto di ermanno1984
Offline
Registrato: 20/09/2011 - 23:09

Ecco la variabile Arpal sarebbe da non trascurare.....speriamo va ROFL

Offline
Registrato: 08/04/2019 - 22:33

secondo me se per tutto gennaio fa questi eventi e occasioni e facile che quest'anno potrebbe scappati una nevicata sulla costa da Ponente a Levante...speriamo. ora iniziamo a portare a casa tutto quello che arriva.

Offline
Registrato: 31/01/2015 - 17:13

Come potenzialità ammettendo che vada nel verso che tutti speriamo a che evento degli ultimi anni si potrebbe paragonare!? 

Offline
Registrato: 27/10/2015 - 16:08

Riguardo a ciò che ha detto siberia, colgo l'occasione per dire ciò che penso da un paio di giorni. Secondo me sarà un evento che in futuro ricorderemo con la stessa ammirazione con la quale ora parliamo del 3 marzo 2005 o del 26/27 gennaio 2006. Non parlo necessariamente di accumuli, ma proprio come importanza dell'evento nel suo complesso

Offline
Registrato: 05/11/2017 - 07:38

Speriamo...  ricordo con piacere  il 2005 .. così da ignorante meteo come dinamica  nn ricorda l' 86? 

Pagine