STAGIONE INVERNALE 2020/2021

1598 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di fede94
Offline
Registrato: 26/08/2015 - 12:03

Stamattina molte conferme a favore di un esauriemento della masse polari a favore di moti retrogressivi a cavallo tra la 2nda e la 3za decade del mese, con possibili ondate di gelo severe su gran parte dell'Europa in estensione al mese di Febbraio. La situazione è esplosiva vediamo nei i prossimi giorni i modelli come andranno a digerire tutte le complesse dinamiche in atto.

Ritratto di fede94
Offline
Registrato: 26/08/2015 - 12:03

Dirol

Ritratto di giancarlo
Offline
Registrato: 11/12/2012 - 22:44

Preparo poltrona e popcorn*biggrin*, per guardarmi la neve in Toscana ed Emilia, Spagna e Algeria, poi una bella pausa soleggiata, direi una settimana anonima ed una settimana fredda secca con magari bella neve al Sud, o Grecia o Turchia. Al limite forse avremo occasione di un bel cuscinone alle spalle, che però se non verrà coadiuvato da una bella perturbazione atlantica che porterà una bella nevicata da addolcimento old style, daremo il benvenuto alla primavera, sempre secondo me. 

Offline
Registrato: 06/06/2018 - 09:24

Che allegria..... 

Ritratto di giancarlo
Offline
Registrato: 11/12/2012 - 22:44

Ciao Luca, perché vedere mezza Europa nord africa e forse il sud coperto di neve non ti mette allegria?*biggrin*

Offline
Registrato: 31/01/2015 - 17:13

Le nostre carte le abbiamo giocate e abbiamo perso miseramente come sempre...perché vedere 1 cm di neve su almeno 3-4 occasioni si può solo classificare come  fallimento....(mi riferisco a GENOVA)non ci resta che sperare nel Jolly a fine mese inizio febbraio...altrimenti sarà l'ennesimo inverno da dimenticare  da aggiungere a gli ultimi 10-15,cambia poco

Ritratto di giancarlo
Offline
Registrato: 11/12/2012 - 22:44

Ciao Fede, direi che piuttosto che vedere come digeriscono lo sconquasso i modelli, sono i modelli che non fanno digerire noi.*biggrin*

Offline
Registrato: 08/10/2014 - 18:15

La mia paura è che io freddo si appoggi suo versante adriatico e a noi di conseguenza ci faccia arrivare solo giornate serene con vento gelido da nord... Per me questo è la soluzione peggiore.. Non le reggo le circolazioni fredde si grecale

Ritratto di fede94
Offline
Registrato: 26/08/2015 - 12:03

Abbiate pazienza ma io sul forum preferisco analizzare, poi ognuno può dare sentenze e giudizi ora, o lamentarsi se nn ha fatto l'evento a Genova..io riporto che siamo sottomedia da parecchio tempo e l'entroterra / appennino è sepolto dalla neve una delle poche zone con snowcover Europeo significativo.

Detto questo io continuo a vedere ottimi segnali con una fortissima anomalia siberiana che al momento del rinforzo del getto in uscita dal Canada da metà mese/terza decade, potrebbe/dovrebbe produrre una forte perturbabilita' dello stesso con arretramento graduale e opposizione del grande gelo siberiano ad elevare l'alta pressione e produrre le graduali retrogressioni gelide verso l'Europa, ad oggi questo rimane lo scenario più probabile seppur complesso e difficoltoso.

Vediamo nei prossimi giorni bye bye

 

Offline
Registrato: 31/01/2015 - 17:13

Eh ma purtroppo molti non vedono eventi veri a "casa" propria da anni e anni quindi un po' di meteodepressione *biggrin*e' comprensibile....onestamente possono anche esserci 10 metri di neve a busalla o in val d'aveto che non è che sia una grande consolazione..anzi...comunque ripeto,attendiamo e vediamo...

Pagine