Nuova settimana davanti a noi, ma che meteorologicamente parlando inizia come finita la precedente..
Clima molto umido su tutti i settori, ma le piogge "vere" al momento latitano abbastanza: d'altra parte l'immagine radar è abbastanza chiara, dove si notano solo piovaschi nel genovesato, mentre le piogge "importanti" stanno interessando il medio Tirreno, seguendo la traiettoria di risalita dello scirocco.
Scirocco ancora abbastanza debole e "sbilenco"al momento, ossia che tende a interessare solo principalmente il levante ligure.
Nella notte infatti piogge moderate sono cadute solo nello spezzino, con accumuli di 20mm dalla mezzanotte: andando via via verso ovest, i millimetri diminuiscono drasticamente, portandosi sui 3/5mm sul genovesato (punte molto localizzate di 10mm a Bargagli) e praticamente asciutto a ponente.
La giornata proseguirà sulla galsa riga della nottata, quindi cieli grigi, umido, piovaschi sparsi ma nulla di organizzato.
La situazione dovrebbe iniziare a sbloccarsi dal tardo pomeriggio, quando i primi refoli di scirocco serio, porteranno piogge più intense e durature prima sul levante ligure, in estensione nel corso della notte anche a genovesato e savonese, mentre l'imperiese vedrà poco.
Si dovrebbe infatti attivare una blanda linea di convergenza tramontana/scirocco sul settore centrale, che dovrebbe andare avanti fino al primo mattino di martedì, anche se gli effetti saranno limitati, visto che lo Scirocco non sarà ancora al massimo.
Dando un occhio alle temperature minime, abbiamo valori decisamente miti su tutti i settori: le correnti umide e temperate hanno portato termiche tra gli 11 e 14 gradi in costa e intorno ai 10 gradi nelle zone interne, persino in posti notoriamente freddi come la Val Bormida e Val d'Aveto!
Ci risentiamo più tardi per le ultime evoluzioni per i prossimi giorni, che si presenteranno più movimentati!
Buongiorno meteolanternini e buon lunedì!
Nuova settimana davanti a noi, ma che meteorologicamente parlando inizia come finita la precedente..
Clima molto umido su tutti i settori, ma le piogge "vere" al momento latitano abbastanza: d'altra parte l'immagine radar è abbastanza chiara, dove si notano solo piovaschi nel genovesato, mentre le piogge "importanti" stanno interessando il medio Tirreno, seguendo la traiettoria di risalita dello scirocco.
Scirocco ancora abbastanza debole e "sbilenco"al momento, ossia che tende a interessare solo principalmente il levante ligure.
Nella notte infatti piogge moderate sono cadute solo nello spezzino, con accumuli di 20mm dalla mezzanotte: andando via via verso ovest, i millimetri diminuiscono drasticamente, portandosi sui 3/5mm sul genovesato (punte molto localizzate di 10mm a Bargagli) e praticamente asciutto a ponente.
La giornata proseguirà sulla galsa riga della nottata, quindi cieli grigi, umido, piovaschi sparsi ma nulla di organizzato.
La situazione dovrebbe iniziare a sbloccarsi dal tardo pomeriggio, quando i primi refoli di scirocco serio, porteranno piogge più intense e durature prima sul levante ligure, in estensione nel corso della notte anche a genovesato e savonese, mentre l'imperiese vedrà poco.
Si dovrebbe infatti attivare una blanda linea di convergenza tramontana/scirocco sul settore centrale, che dovrebbe andare avanti fino al primo mattino di martedì, anche se gli effetti saranno limitati, visto che lo Scirocco non sarà ancora al massimo.
Dando un occhio alle temperature minime, abbiamo valori decisamente miti su tutti i settori: le correnti umide e temperate hanno portato termiche tra gli 11 e 14 gradi in costa e intorno ai 10 gradi nelle zone interne, persino in posti notoriamente freddi come la Val Bormida e Val d'Aveto!
Ci risentiamo più tardi per le ultime evoluzioni per i prossimi giorni, che si presenteranno più movimentati!
Buona giornata!
Ermanno1984