Un saluto speciale a chi oggi non fa ponte e deve lavorare:)
Apriamo la giornata come l'avevamo chiusa ieri, ossia con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque sia in Liguria che basso Piemonte.
Ma l'immagine satellitare ci mostra uno scenario generale sostanzialmente differente rispetto a ieri.
Guardando a ovest infatti, troviamo nuvolosità sparsa, causata dalla depressione al momento sulla Sapgna, che nei prossimi giorni tenderà piano piano a "scardinare" l'impianto di alta pressione, portando a un lento ma costante degrado delle condizioni meteo.
Se avete dei lavori in sospeso all'aperto o programmati, vi conviene approfittare dei prossimi giorni avanti a noi, visto che la prossima settimana sembra trovare sempre più conferma di un netto cambio di circolazione....
Intanto la giornata di oggi sarà ancora stabile e soleggiata, ma, come anticipato ieri, nel pomeriggio le prime velature interesseranno imperiese e cuneese, per poi estendersi mano a mano a tutte le restanti zone nel corso del pomeriggio/sera.
Da segnalare qualche copertura convettiva pomeridiana sui rilievi tra alessandrino e genovesato, ma I piovaschi associati saranno ridottissimi.
Le temperature minime in costa sono scese su valori compresi tra 13 e 17 gradi, con qualche punta localizzata di 18 gradi sul genovesato, mentre nelle zone interne riescono a scendere ancora su valori simili invernali: diffusi i valori sotto I 10 gradi, con punte di 3 e 4 gradi in Val Bormida e Val d'Aveto.
Vi auguriamo una buona giornata a tutti , ci riaggiorniamo più tardi!
Buongiorno meteolanternini!
Un saluto speciale a chi oggi non fa ponte e deve lavorare:)
Apriamo la giornata come l'avevamo chiusa ieri, ossia con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque sia in Liguria che basso Piemonte.
Ma l'immagine satellitare ci mostra uno scenario generale sostanzialmente differente rispetto a ieri.
Guardando a ovest infatti, troviamo nuvolosità sparsa, causata dalla depressione al momento sulla Sapgna, che nei prossimi giorni tenderà piano piano a "scardinare" l'impianto di alta pressione, portando a un lento ma costante degrado delle condizioni meteo.
Se avete dei lavori in sospeso all'aperto o programmati, vi conviene approfittare dei prossimi giorni avanti a noi, visto che la prossima settimana sembra trovare sempre più conferma di un netto cambio di circolazione....
Intanto la giornata di oggi sarà ancora stabile e soleggiata, ma, come anticipato ieri, nel pomeriggio le prime velature interesseranno imperiese e cuneese, per poi estendersi mano a mano a tutte le restanti zone nel corso del pomeriggio/sera.
Da segnalare qualche copertura convettiva pomeridiana sui rilievi tra alessandrino e genovesato, ma I piovaschi associati saranno ridottissimi.
Le temperature minime in costa sono scese su valori compresi tra 13 e 17 gradi, con qualche punta localizzata di 18 gradi sul genovesato, mentre nelle zone interne riescono a scendere ancora su valori simili invernali: diffusi i valori sotto I 10 gradi, con punte di 3 e 4 gradi in Val Bormida e Val d'Aveto.
Vi auguriamo una buona giornata a tutti , ci riaggiorniamo più tardi!
Ermanno1984