Si Stefania esatto! Non è altro che lo svalicamento della nebbia e delle nubi basse presenti oltregiogo sul versante marittimo attraverso i valichi appenninici. Si verifica soprattutto in condizioni di sinottiche nord orientali e di ingressi d'aria fredda da est, in pratica la massa d'aria dopo aver attraversato la pianura da est a ovest subisce, per ovvie questioni orografiche, un'improvvisa sterzata con direttrice nord - sud a cavallo del basso Piemonte, lo scontro con le Alpi e l'Appennino genera una specie di effetto stau sul versante padano dell'Appennino con creazione di nubi che a cavallo dei valichi appenninici tendono a sconfinare sul lato marittimo con quelle nubi "a cappello"
Cielo praticamente sgombro da nubi
Si Stefania esatto! Non è altro che lo svalicamento della nebbia e delle nubi basse presenti oltregiogo sul versante marittimo attraverso i valichi appenninici. Si verifica soprattutto in condizioni di sinottiche nord orientali e di ingressi d'aria fredda da est, in pratica la massa d'aria dopo aver attraversato la pianura da est a ovest subisce, per ovvie questioni orografiche, un'improvvisa sterzata con direttrice nord - sud a cavallo del basso Piemonte, lo scontro con le Alpi e l'Appennino genera una specie di effetto stau sul versante padano dell'Appennino con creazione di nubi che a cavallo dei valichi appenninici tendono a sconfinare sul lato marittimo con quelle nubi "a cappello"
Previsioni aggiornate a questo link e su app nelle "tab previsioni" e "tab città".
Potrebbe ripresentarsi domani? Dalla costa è bello ma qua dentro siamo praticamente nella nebbia
Pagine