Ci avviciniamo alla Pasqua e giustamente il sole (parziale eh?) di ieri è già un lontano ricordo.
Apriamo infatti la giornata sotto la "morsa" delle correnti umide meridionali arrivate in seguito alla depressione in transito dalla Francia.
Queste correnti, oggi si stanno materializzerando sottoforma di scirocco, al momento ancora debole per piogge organizzate, ma sufficienti a portare coperture diffuse a ponente (come ci mostra Maura da Albenga), meno a levante (come ci mostra Mauro da Rapallo).
Nel corso della mattinata, la ventilazione sciroccale tenderà ad incrementare di intensità su tutti i settori e questo porterà ad avere piovaschi piu organizzati ma sempre sul debole andante sul ponente ligure, in particolare savonese e imperiese.
Piogge anche sul cuneese occidentale specie vicino ai rilievi.
Sul levante e alessandrino situazione più tranquilla, con cieli si grigi e qualche raro pioviggine (clima molto umido), ma che potranno lasciare spazio a brevi aperture: insomma molto più variabile.
La situazione tenderà a cambiare dalla tarda serata nottata, quando piogge più intense inizieranno sul ponente ligure per poi traslare verso est...
Il giro temperature minime ci conferma il predominio delle correnti miti e umide meridionale: valori costieri ben oltre i 10gradi ovunque, con punte di 14 sul genovesato, mentre sullo spezzino leggermente più fresco per via del cielo non completamente chiuso.
Anche nelle zone interne piuttosto mite: valori intorno o poco sotto i 10 gradi su tutte le zone ad eccezione della solita Val d'Aveto dove si segnano termiche intorno ai 5 gradi.
Ci risentiamo in giornata ma soprattutto in serata per l'aggiornamento meteo su Pasqua, anche se ormai le speranze son poche!
Se ci volete dare una mano per le spese ogni piccolo contributo conta, grazie!
Buongiorno meteolanternini e buon sabato!!
Ci avviciniamo alla Pasqua e giustamente il sole (parziale eh?) di ieri è già un lontano ricordo.
Apriamo infatti la giornata sotto la "morsa" delle correnti umide meridionali arrivate in seguito alla depressione in transito dalla Francia.
Queste correnti, oggi si stanno materializzerando sottoforma di scirocco, al momento ancora debole per piogge organizzate, ma sufficienti a portare coperture diffuse a ponente (come ci mostra Maura da Albenga), meno a levante (come ci mostra Mauro da Rapallo).
Nel corso della mattinata, la ventilazione sciroccale tenderà ad incrementare di intensità su tutti i settori e questo porterà ad avere piovaschi piu organizzati ma sempre sul debole andante sul ponente ligure, in particolare savonese e imperiese.
Piogge anche sul cuneese occidentale specie vicino ai rilievi.
Sul levante e alessandrino situazione più tranquilla, con cieli si grigi e qualche raro pioviggine (clima molto umido), ma che potranno lasciare spazio a brevi aperture: insomma molto più variabile.
La situazione tenderà a cambiare dalla tarda serata nottata, quando piogge più intense inizieranno sul ponente ligure per poi traslare verso est...
Il giro temperature minime ci conferma il predominio delle correnti miti e umide meridionale: valori costieri ben oltre i 10gradi ovunque, con punte di 14 sul genovesato, mentre sullo spezzino leggermente più fresco per via del cielo non completamente chiuso.
Anche nelle zone interne piuttosto mite: valori intorno o poco sotto i 10 gradi su tutte le zone ad eccezione della solita Val d'Aveto dove si segnano termiche intorno ai 5 gradi.
Ci risentiamo in giornata ma soprattutto in serata per l'aggiornamento meteo su Pasqua, anche se ormai le speranze son poche!
Se ci volete dare una mano per le spese ogni piccolo contributo conta, grazie!
https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=DEESUPR9B4PJS
Per donare il tuo 5 per mille a Meteolanterna ETS ecco il nostro C.F. 95238110100.
Buona giornata a tutti!
Ermanno1984
Previsioni aggiornate a questo link e su app nelle "tab previsioni" e "tab città".